DATI TECNICI TROI TREK UFFICIALE 2025
SCHEDA DELLA GARA
Data: domenica 27 luglio 2025
Partenza/ Arrivo: Via Piantuzze – Polcenigo (Pordenone)
marathon 62 km orario partenza ore 9:00
granfondo 32 km orario partenza ore 9:10
percorso esordienti-allievi 15 km orario partenza ore 9:15
Edizione n°: 30
Circuiti d’appartenenza: Rampitek – FVG Mtb Tour (per punteggi vale regolamento singolo circuito d’appartenenza)
Percorso: misto collinare media montagna
Altitudine max: 662 m s.l.m. Longiarezze
Altitudine min: 39 m s.l.m. Polcenigo
Comuni interessati dal percorso di gara: Polcenigo, Budoia, Aviano
Traccia GPS per prova percorso
Scarica la traccia del percorso per allenarti in vista della prova valida per i circuiti FVG Mtb Tour e Rampitek:
Link strava percorso Marathon 62 Km gara Nazionale FCI: gpx marathon
Link strava percorso Granfondo 32 Km: gps granfondo
XCM Nazionale Marathon: partenza ore 9:00
Categorie amatori Master, agonisti èlite, under23 (solo atleti tesserati Fci, Acsi, Uisp, ecc.)
Circuiti: FVG Mtb Tour e Rampitek (per punteggi consultare il regolamento dei singoli circuiti d’appartenenza)
Lunghezza percorso: circa 62 Km
Tipologia: misto collinare (92% sterrato composto da carrarecce e sentieri, 8% asfalto e cemento)
Dislivello: + 2.010 metri
GPM: Longiarezze 662 metri s.l.m.
Salita più lunga: Range – GPM Longiarezze 7,3 Km (5 Km + 2,3 Km) con DSL totale + 565 mt.
Partenza/ Arrivo: Polcenigo.
Granfondo (Point to Point): partenza ore 9:10
Categorie amatori Master, agonisti Junior, èlite, under23 (solo atleti tesserati Fci, Acsi, Uisp, ecc.)
Circuiti: FVG Mtb Tour e Rampitek (per punteggi consultare il regolamento dei singoli circuiti d’appartenenza)
Lunghezza percorso: circa 32 Km
Tipologia: misto collinare (92% sterrato composto da carrarecce e sentieri, 8% asfalto e cemento)
Dislivello: + 1.110 metri
GPM: Longiarezze 662 metri s.l.m.
Salita più lunga: Range – GPM Longiarezze 7,3 Km (5 Km + 2,3 Km) con DSL totale + 565 mt.
Partenza/ Arrivo: Polcenigo.
Percorso ridotto Esordienti – Allievi: partenza ore 9:15
Categorie giovanile Esordienti ed Allievi tesserati Fci.
Circuiti: FVG Mtb Cup giovanile (per punteggi consultare il regolamento del circuito d’appartenenza)
Lunghezza percorso: circa 15 Km
Tipologia: misto collinare (92% sterrato composto da carrarecce e sentieri, 8% asfalto e cemento)
Dislivello: + 287 metri
GPM: Val delle Salere 270 metri s.l.m.
Salita più lunga: Range – Val delle Salere 3 Km con DSL totale + 225 mt.
Partenza/ Arrivo: Polcenigo.
Per cause di forza maggiore in qualsiasi momento il direttore di gara, in accordo con il presidente di giuria, può modificare il percorso di gara predisponendo quindi le necessarie segnalazioni.
Art. 15 – CONTROLLI INTERMEDI
Lungo il percorso saranno posizionati punti di controllo e verifica passaggio intermedi. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l’esclusione dalla classifica.
Art. 16 – TEMPI MASSIMI e CANCELLO ORARIO
• Percorso granfondo: tempo massimo per arrivare al traguardo: ore 12:00 (2h 45 min. di gara).
• Percorso marathon nazionale: tempo massimo per arrivare al traguardo: ore 15:00 (6h di gara).
L’estromissione dalla gara di atleti particolarmente lenti rimane comunque a discrezione dei Giudici di Gara.
L’organizzazione si riserva la possibilità di modificare gli orari di chiusura dei cancelli, ogni eventuale modifica verrà prontamente comunicata agli atleti.
Lungo il percorso sono previsti dei cancelli orari per il percorso granfondo e marathon:
• granfondo: “Cancello al 24° Km” 2h 30 min. di gara – frazione di Dardago Valle San Tomè;
• marathon: “Cancello al 24° Km ” 2h 30 min. di gara – frazione di Dardago Valle San Tomè;
• marathon: “Cancello al 39° Km ” 4h 00 min. di gara – frazione di Mezzomonte (dopo 39° Km di gara e circa 1400 metri complessivi di dislivello percorso), in comune di Polcenigo;
• marathon: “Cancello al 48° Km ” 5h 00 min. di gara
• marathon: “Cancello al 57° Km ” 5h 30 min. di gara – frazione di Dardago Valle San Tomè.
Gli atleti che giungeranno il “Cancello” oltre il tempo di gara previsto saranno fermati dal responsabile incaricato presente e dovranno ritirarsi ed abbandonare il tracciato di gara. Il rientro alla zona di partenza/arrivo (Via Piantuzze – Polcenigo) sarà da farsi in autonomia. Riconsegna “chip elettronico” per chi l’ha noleggiato.